|
TORNEO DI
LETTURA |
Quest'anno il TORNEO DI LETTURA viene organizzato per il solo Istituto Comprensivo di Bella. La rete riprenderà le proprie attività nel prossimo anno scolastico, rinnovata nei contenuti e nelle attività anche alla luce del nuovo Piano Nazionale per la Scuola Digitale (PNSD). Sono previsti incontri, laboratori, gare tra gli alunni dai 9 ai 13 anni. Tra le novità, il coinvolgimento dei genitori, che parteciperanno a questo importante evento confrontandosi e gareggiando con i propri figli. |
26 - 31 ottobre 2015 Bibliomediateca SONORE LETTURE
|
|
Venerdì 11 dicembre 2015 Bibliomediateca FERNANDA MENENDEZ LE
STORIE NASCONO DAI SEGNI |
La musica dal vivo, con chitarra, ukulele, arpa, fisarmonica, xilofono e altri strumenti che accompagnano la voce narrante della Prof.Grazia Di Leuce, insegnante di strumento musicale. Sono previsti oltre 350 alunni partecipanti, provenienti anche dalle scuole limitrofe. L'iniziativa rientra nell'ambito della rassegna nazionale LIBRIAMOCI: giornate di lettura nelle scuole. Video |
L'illustratrice
propone l’avvicinamento ai libri e alla lettura attraverso diverse
attività creative
che hanno come punto
di partenza la materia, il colore, la percezione, l’esplorazione e la
manipolazione. L'autrice e illustratrice incontrerà gli alunni delle
classi II e III della scuola primaria di Bella |
Bibliomediateca MARCO TOMATIS Incontro/laboratorio per docenti e genitori |
|
27, 29, 30 gennaio 2016 Bibliomediateca I GIORNI
DELLA MEMORIA ANTISEMITISMO GENOCIDIO RAZZISMO |
Marco Tomatis, Premio Andersen, incontra ragazzi, docenti e genitori dal 14 al 16 dicembre 2015. I suoi testi sono stati selezionati per il Torneo di Lettura che si terrà nella nostra scuola a partire da gennaio 2016: Il sapore dell'ultima neve, Nata sotto il segno dell'amore, Ti volio tanto bene, in collaborazione con L.Frescura. |
Un ciclo di proiezioni, incontri, dibattiti per ricordare la tragedia dell'Olocausto. La manifestazione, organizzata dal Comune di Bella, dall’Istituto Comprensivo, dalla Lucania Film Commission, presenta tre i film in programma: Corri, ragazzo, corri, di P. Danquart; Soderkommando, con la partecipazione del regista N. Ragone; Concorrenza Sleale, di E. Scola. |
31 marzo 2016 Bibliomediateca CONVEGNO LA BIBLIOTECA SCOLASTICA
NEL PNSD |
|
30 e 31 marzo 2016 Bibliomediateca COMPETENZE
LINGUISTICHE E LETTERATURA PER L'INFANZIA |
Il Piano Nazionale per la Scuola Digitale ha ridisegnato il ruolo delle Biblioteche nelle scuole. Come promuovere la lettura e la competenza informativa? L'importanza di fare rete. L'esperienza del Torneo di lettura e la proposta di un nuovo Accordo per il rilancio della rete. Leggi il Programma. Guarda il video | Le tipologie editoriali come modelli per promuovere competenze linguistiche. La scrittura come informazione, come denuncia, come gioco, come recupero della memoria storica. Libri e laboratori di scrittura condotti da Livio Sossi, docente di Letteratura per l'infanzia presso l'Università di Udine. Consulta l'elenco dei testi proposti. |
4 agosto 2016 Bibliomediateca ANTONELLO
CAPORALE Incontro aperto alla cittadinanza |
|
|
Serata estiva con Antonello
Caporale, giornalista de "Il Fatto quotidiano",
ospite della Bibliomediateca "A.Malanga" con il suo libro
"Acqua da tutte le parti". E' la cronaca di uno
straordinario Viaggio in Italia alla scoperta delle meraviglie e delle
disgrazie di un Paese che fa «acqua da tutte le parti», ma continua
miracolosamente a galleggiare. |